Classe Optimist
L’Optimist ha un design molto semplice, particolarmente adatto per principianti o velisti con età compresa tra i 6 e i 13 anni, con peso inferiore a 55 Kg.
Il progetto originale, di Clark Mills, risale al 1947.
Lunghezza. f.t. m 2,30, Larghezza m 1,13, Peso Kg 35
Superficie velica mq 3,25
Classe Laser 4.7
Monotipo a scafo tondo e deriva a baionetta progettato nel 1971 da Bruce Kirby.
Lunghezza. f.t. m 4,23, Larghezza m 1,37, Peso kg 57
Superficie velica mq 4,70
Peso ideale del timoniere: da 35 a 55 Kg
Classe Laser Radial maschile
Monotipo a scafo tondo e deriva a baionetta progettato nel 1971 da Bruce Kirby.
Lunghezza. f.t. m 4,23, Larghezza m 1,37, Peso kg 57
Superficie velica mq 5,76
Peso ideale del timoniere: da 55 a 70 Kg
Classe Olimpica Laser maschile
Monotipo a scafo tondo e deriva a baionetta progettato nel 1971 da Bruce Kirby.
Classe olimpica dal 1996.
Lunghezza. f.t. m 4,23, Larghezza m 1,37, Peso kg 57
Superficie velica mq 7,06
Peso ideale del timoniere: a partire da 60 Kg
Classe Olimpica Laser Radial femminile
Monotipo a scafo tondo e deriva a baionetta progettato nel 1971 da Bruce Kirby.
Classe Olimpica dal 2008.
Lunghezza. f.t. m 4,23, Larghezza m 1,37, Peso kg 57
Superficie velica mq 5,76
Peso ideale del timoniere: da 55 a 70 Kg
Classe 420 maschile/femminile
Monotipo a scafo tondo e deriva mobile, progettato nel 1960 dal francese Christian Maury.
Lunghezza. f.t. m 4,20, Larghezza m 1,651, Peso kg 104
Superficie velica mq 13,05 (spinnaker)
Equipaggio 2 persone.
Classe 470 maschile/femminile
Monotipo a scafo tondo e deriva mobile progettato nel 1963 dall’architetto francese André Comu.
Classe olimpica maschile dal 1976; femminile a partire dal 1988.
Lunghezza. f.t. m 4,70, Larghezza m 1,68, Peso kg 115
Superficie velica mq 13,28 (spinnaker)
Equipaggio 2 persone
Classi d’Altura